La Società

Fondata sotto la forma di un club sociale, la Juventus è dal 27 giugno 1967 una società per azioni a capitale interamente privato. Dal 1º marzo 2009, la società che controlla la maggioranza del capitale azionario della Juventus è la finanziaria EXOR, nata dalla fusione di IFIL Investment S.p.A. e Istituto Finanziario Industriale, entrambe holding controllate dalla Giovanni Agnelli e C. S.a.p.Az., che attualmente detiene il 52,99% della citata EXOR e, tramite quest’ultima, il 63,8% del capitale azionario della Juventus. Il rimanente capitale azionario è detenuto dall’azienda irlandese Lindsell Train Investment Trust Ltd. al 10% e da azionisti diffusi al 26,2% attraverso l’Associazione Piccoli Azionisti della Juventus Football Club, fondata nel 2010 e costituita da oltre 40 000 membri, includendo investitori quali il Royal Bank of Scotland, il governo di Norvegia, il fondo pensione degli impiegati pubblici della stato americano della California e la società finanziaria BlackRock.

Secondo l’attuale organigramma societario, la Juventus è articolata su 7 aree interne: Amministrazione e Finanza, Risorse umane, Informazione tecnologica, Area commerciale, Pianificazione, Controllo e progetti speciali, Area comunicazione e Area sportiva. La società è guidata da un consiglio di amministrazione composto da dieci membri eletti dalla proprietà tra cui il presidente Andrea Agnelli e l’amministratore delegato Aldo Mazzia.

Terza società calcistica in Italia – dopo Lazio e Roma – a essere quotata in Borsa, dal 3 dicembre 2001 al 19 settembre 2011 la Juventus fu listata nel segmento STAR del citato mercato finanziario. Da ottobre 2016 il titolo è presente nell’indice FTSE Italia Mid Cap del Mercato telematico azionario (MTA), essendo l’unico appartenente a un club sportivo nel Paese che ne fa parte.

Dal 1º luglio 2008 la società bianconera ha implementato un sistema di gestione della sicurezza per i lavoratori e gli atleti in conformità ai requisiti previsti dalla norma internazionale OHSAS 18001:2007 e un sistema di gestione della qualità del settore medico secondo la norma internazionale ISO 9001:2000.

In base a quanto emerge del cosiddetto Deloitte Football Money League 2017, rapporto stilato dalla società di revisione e consulenza aziendale statunitense Deloitte Touche Tohmatsu, la Juventus risulta essere il decimo club a livello mondiale – primo in Italia – in termini di fatturato (341,1 milioni di euro a tutto il 30 giugno 2016); inoltre è stata inserita al nono posto in ambito internazionale – prima squadra italiana –, in termini di valore borsistico, nella classifica annuale stilata dalla rivista statunitense Forbes (1 299 miliardi di dollari equivalenti a 1 150 miliardi di euro a maggio 2016), divenendo così la prima società calcistica italiana a superare la soglia del miliardo di euro. Tale pubblicazione inserì il club torinese al settimo posto a livello mondiale – anch’essa prima squadra italiana – nella speciale classifica per profitti (81 milioni di dollari al 30 giugno 2015), mentre il marchio del club è stato qualificato con un rating AAA («estremamente forte»), posizionandosi al quinto posto tra i brand calcistici più potenti al mondo e valutato all’undicesimo posto nella graduatoria internazionale stilata dall’organizzazione di consulenza inglese Brand Finance (287 milioni di dollari equivalenti a 264 milioni di euro al 6 giugno 2016). Tutto ciò ne fa complessivamente la seconda società sportiva per valore del patrimonio di marca in Italia – prima nel settore calcistico – dopo la Scuderia Ferrari.

Il club torinese è anche uno dei membri fondatori dell’European Club Association (ECA), organizzazione internazionale che ha preso il posto del soppresso G-14 e composta dai principali club calcistici, riuniti in consorzio al fine di ottenere una tutela comune dei diritti sportivi, legali e televisivi di fronte alla FIFA.


SITO WEB UFFICIALE: www.juventus.com

 

SEDE SOCIETÀ:
Corso Galileo Ferraris 32
– 10128 Torino (TO) –
Tel.: +39 899-999-897
Tel.: 011-65631
Fax: 011-5119214

 

 


STADIO:
Allianz Stadium
Corso Gaetano Scirea 50
10151 Torino (TO)
Capienza: 41.000

 

SEDE ALLENAMENTO:
Juventus Center Vinovo
Via Stupinigi 182
10040 Vinovo (TO)


CENTRO PER LE CONFERENZE STAMPA:
Media Center di Vinovo
(all’interno dello Juventus Center)

 

 

 

CAMPO D’ALLENAMENTO STORICO E DI PRESENTAZIONE SQUADRA:
Campo di Villar Perosa
Via Dante Alighieri
Comune di Villar Perosa
10069  Torino (TO)

 

 

CAMPO JUVENTUS PRIMAVERA:
Campo “Ale & Ricky”
Via Stupinigi 182
10040 Vinovo (TO)

 

 

CENTRO MEDICO SANITARIO:
J-Medical – Via Druento 153/156
10151 Torino (TO)
Tel: 011/0130303

 

COLORI SOCIALI:
Striscie verticali Bianconere

 

(L’uniforme di gioco della Juventus è una maglia a strisce verticali bianche e nere, tradizionalmente abbinata a pantaloncini e calzettoni bianchi. La divisa degli esordi, adottata a cavallo tra XIX e XX secolo, era invece composta da una camicia rosa (abbinata a scelta con cravatta o farfallino) e pantaloni neri. In seguito, a causa dei frequenti lavaggi, il rosa scolorì in maniera talmente evidente che il club ne decise il cambio.
Nel 1903 fu così chiesto all’inglese John Savage, tra i membri della società, di cercare nel suo Paese un kit da gioco più consono e resistente all’usura. Savage aveva un amico di Nottingham tifoso del Notts County, la cui maglia è a strisce bianconere: per tale ragione fu spedito a Torino un set di uniformi analogo a quello usato dai Magpies.)

ALTRI COLORI SOCIALI:
Rosa e Nero

 

 

LOGO ATTUALE:

 

 

 

SIMBOLO:
Zebra

 

 

ALTRO SIMBOLO:
Toro con Corona

 

 

 

 

SOPRANNOMI:
La Vecchia Signora, Madama, La Fidanzata d’Italia, i Bianconeri, La Goeba (i Gobbi), le Zebre, la Signora Omicidi, Piemontesi Tosti

 

 

NUCLEI ULTRAS STORICI:
Drughi (ex Arancia Meccanica), Viking, Figthers, Arditi, Nucleo 1985, Vecchia Guardia, Noi Soli, Irriducibili, Fronte Bianconero, Gioventù Bianconera, Black&White, Indians (Club Vecchia-Guardia Intoccabili, Phanters, NAB (Nucleo Armato Bianconero), Fossa dei Campioni, Bisceglie Ovunque, Gruppo Canavese, Bravi Ragazzi, Venceremos, Autonomia Bianconera, Area Bianconera, Gruppo Tradizione Bianconera, Antichi Valori, GM (Gruppo Marche), Casuals JFC 1897, Padroni di Casa 1897, Vecchio Stile, Intoccabili Cutrofiano, Gruppo Tricase

 

INNO UFFICIALE:
Titolo: Juve Storia di un Grande Amore
Artista: Paolo Belli feat. Dj Nanà
Album: Juventus – La Compilation dei tuoi Campioni
N° Traccia: 28
Juve, Storia di un Grande Amore 2012.mp3
File audio MP3 2.7 MB
Download

L’inno ufficiale della Juventus – il quinto nella storia del club – è Juve (storia di un grande amore), scritto da Alessandra Torre e Claudio Guidetti, nella versione del cantante e musicista emiliano Paolo Belli composta nel 2007. Tra quelle composte dagli artisti più noti, figura Juvecentus, opera di Pierangelo Bertoli nel 1997, in occasione del centesimo anniversario della fondazione del club.

 

SPEAKER “JUVENTUS STADIUM”:
Marco Dejana in arte “Dj Nana”

 

 


MUSICA DOPO I GOL:
Chelsea Dagger dei “The Fratellis”

 

 


SPONSOR:
Jeep

FORNITORE:
Adidas

 

 

UNIFORMI UFFICIALI 2015 – 2016

 

 

 

PRIMA MAGLIA (Fronte)

 

 

 

 

 

 

 

PRIMA MAGLIA (Retro)

 

 

 

 

 

 

CALZONCINI PRIMA MAGLIA

 

 

 

 

 

 

CALZETTONI PRIMA MAGLIA

 

 

 

 

 

 

SECONDA MAGLIA (Fronte)

 

 

 

 

 

SECONDA MAGLIA (Retro)

 

 

 

 

 

 

CALZONCINI SECONDA MAGLIA

 

 

 

 

 

 

CALZETTONI SECONDA MAGLIA

 

 

 

 

 

 

MAGLIA PORTIERE (Fronte)

 

 

 

 

 

MAGLIA PORTIERE (Retro)

 

 

 

 

 

CALZONCINI PORTIERE (Probabili)

 

 

 

 

 

CALZETTONI MAGLIA PORTIERE
(* NB: calzettoni di colore arancione come la maglia e i calzoncini)

 

 

 

 

 

TERZA MAGLIA (Fronte)

 

 

 

 

 

TERZA MAGLIA (Retro)

 

 

 

 

 

CALZONCINI TERZA MAGLIA

 

 

 

 

 

 

CALZETTONI TERZA MAGLIA

 

 

 

 

CANALE TEMATICO SKY:
JTV (Juventus Television) canale 212

 

 

 

 

 

MADRINA IN J-Tv:
Monica Somma

 

 

 

 

DIRETTORE J-TV:
Claudio Zuliani

 

 

 

TELECRONACA “TIFOSI” SKY:
Enrico Zambruno

 

 

 

 

 

STAFF J-TV:
Claudio Zuliani (Direttore), Monica Somma (co-condutttrice), Enrico Zambruno (telecronista), Antonio Romano (giornalista), Paolo Rossi (opinionista), Enrico Vincenti (giornalista e montatore video), Simone Stenti (Giornalista), Moreno Torricelli (J-Legend ed opinionista), Massimo Zampini (opinionista)

 

TELECRONACA “TIFOSI” SKY:
Enrico Zambruno

 

TELECRONACA “TIFOSI” MEDIASET PREMIUM:
Antonio Paolino

 

TELECRONACA RAI SPORT:
Carlo Nesti/Gianni Cerqueti Da bordocampo: Carlo Paris

 

 

TELECRONACA RAI RADIO 1 (TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO):
uno tra Riccardo Cucchi, Francesco Repice, Giulio Delfino, Giuseppe Bisantis, Filippo Corsini, Giuseppe Scaramuzzino

 

 

TELECRONACA 90′ MINUTO:
Carlo Nesti

 

 

 

TELECRONACA 7GOLD DIRETTA STADIO:
Francesco Oppini/CarloNesti

 

TELECRONACA TELELOMBARDIA QSVS
(QUI STUDIO A VOI STADIO):
Marcello Chirico

 

 

 

 

 

INVIATO SPORTMEDIASET:
Gianni Balzarini

 

 

 

 

RIVISTA UFFICIALE:
Hurrà Juventus

 

 


SITO PRINCIPALE NON UFFICIALE:
www.tuttojuve.com

 

FOTO:
La Presse

 

 

FOTOGRAFO STORICO UFFCIALE:
Salvatore Giglio

 

 

 

 

 

CONFEDERAZIONE:
UEFA

 

 

FEDERAZIONE:
FIGC

 

 

CAMPIONATO:
Italiano di Serie A TIM

 

 

 

CALCIATORE SIMBOLO E RECORDMAN ASSOLUTO:
Alessandro Del Piero
Record Assoluto di Gol: 289
Record Assoluto di Presenze: 705

 

 

 

ALTRI CALCIATORI SIMBOLI PER ECCELLENZA:
Giampiero Boniperti
Gaetano Scirea
Roberto Bettega … la lista sarebbe lunghissima; sarebbero da mettere tutti o quasi.

 

 

UOMINI CHIAVE NELLA STORIA JUVENTINA:
Avv. Gianni Agnelli
Dott. Umberto Agnelli

 

 

 

 

 

MADRINA JUVENTINA:
Cristina Chiabotto

 

 

 

 

 

N° DI TIFOSI:
ITALIA: circa 13,1 MILIONI
EUROPA: circa 45 MILIONI
MONDO: circa 170 MILIONI

 

 

MASCOTTE:
Nella storia della Juventus, a fianco dei tradizionali simboli societari hanno ciclicamente trovato spazio anche alcune mascotte, indirizzate soprattutto ai tifosi più giovani.

 

A metà degli anni 1980 debuttò Giampi, un bobtail con ciuffo bianconero e divisa juventina, che nel nome riprendeva quello della bandiera nonché, al tempo, presidente del club Giampiero Boniperti.

 

Nel 1995 arrivò Alex, una versione caricaturale dell’allora n. 10 della squadra, Alessandro Del Piero,

 

cui seguì nel 1999 la zebra Zig Zag.

 

Dal 2015 la mascotte juventina è J, in seguito ribattezzata Jay, ancora una zebra, stavolta dai tratti e comportamenti antropomorfi.